Return to the list
Locandina

ENERGIA - L'Ingegneria del Futuro (4° Edizione)

data-iconDate
04 June 2025
data-icon Orario
16.30
luogo-iconPlace
Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Sapienza, sede di San Pietro in Vincoli, Aula 33
Locandina

Un evento dove l’energia è: competenze, visione, trasformazione, motore reale e interiore di innovazione.

Protagonisti saranno gli studenti della laurea magistrale, provenienti da diversi ambiti ingegneristici (energetico, meccanico, elettrico, aerospaziale, nucleare…); studenti e studentesse si alterneranno con professionisti e rappresentanti aziendali, che hanno fatto loro da mentor e coach, per presentare progetti innovativi per il futuro del mercato, ideati con creatività… e con energia!

La presentazione avverrà per gruppi di studenti che hanno condiviso l’idea di progetto e, sotto la guida dei loro mentor/coach che li rappresenteranno anche durante l’esposizione, hanno sviluppato soluzioni e proposte secondo una metodologia basata sui 4 step del modello COACH_ING®.

Quest'anno i gruppi di studenti, supportati dai nostri vecchi e nuovi mentor e coach d’eccezione Fabrizio Fascia, Umberto Babuscio (RAI WAY), Rachele Bitelli (IBERDROLA), Laura Liguori (Vice Presidente Women&Tech® ETS e socia Portolano-Cavallo), Elisabetta De Santis (ISTAT), Alfonso De Simone (Fastweb + Vodafone), Bruno Picentino (NUCLECO), Fulvio Vitali e dalle nostre esperte del modello integrato di COACHing e INGegneria Giovanna De Girolamo, Ida De Rossi, Stefania D'Innocenzo (TESI Ingengeria) hanno applicato i 4 step propri del modello COACH_ING per trasformare idee in piani strategici: dalla definizione dell’oggetto a visione, obiettivi, risorse, soluzioni e azioni, per dare vita ai loro progetti innovativi e "intelligenti".

L’evento sarà condotto come una sorta di sfida, non solo tra i gruppi di studenti, ma anche tra chi li supporta (mentor e coach); tutti saranno, e saremo, valutati, dai presenti, secondo i parametri chiave della comunicazione in pubblico (contenuto espresso, coinvolgimento del pubblico, etc.) e secondo skill come la creatività, l'innovazione l'iniziativa e l'energia e il teamwork.

La parola chiave è IngegnerIA, con la IA maiuscola! Per la prima volta, infatti, tutti i progetti sono stati sviluppati integrando logiche e strumenti di intelligenza artificiale: un passaggio reale verso l’ingegneria del futuro.

L'evento rappresenta la prova finale del corso di laboratorio le “Soft Skill per l'ingegnere di oggi", precedentemente denominato "L’ingresso nel mondo del lavoro, attraverso il coach–ing: Scenari, Strumenti e Strategie”, condotto dall’ingegnere e coach PCC Viviana Callea e giunto alla sua quarta edizione. Un laboratorio dove coaching e ingegneria si fondono, si intersecano e si integrano nel modello COACH_ING, per stimolare nei giovani nuovi apprendimenti e orientarli al cambiamento di prospettiva e di vedute. Si parte da ciò che si è, attraversando ciò che si sa fare e procedendo verso ciò che si vuole fare; il nostro modo di fare "aula" nasce, anche, dal voler rafforzare il ponte tra università e lavoro, unendo sapere tecnico, progettualità, teamwork e le strategie innovative del nostro modello. Questo modello rappresenta il coaching ingegnerizzato per chiunque voglia cambiare, focalizzando il punto di partenza, e sapersi orientare in un mare di possibilità. Ordine, metodo, forza e tanta energia, per noi e per i nostri ragazzi.

Il focus resta sempre sulla persona e sulle proprie competenze umane, trasversali e personali. Vogliamo che gli studenti imparino ad individuare quali risorse, tra le loro competenze e strategie professionali, supportino la riuscita di un progetto e la trasformazione di un’idea in qualcosa di tangibile. La finalità del nostro corso è, infatti, quella di fornire un metodo rigoroso, chiaro e flessibile per rendere ciascuno consapevole del proprio corredo ottimale, tra competenze e caratteristiche distintive personali, da spendere al meglio nel mondo del lavoro, per ricoprire ruoli e profili desiderati, con flessibilità, maestria e disinvoltura.

Un evento rivolto a tutti coloro i quali sono chiamati a decidere e scegliere consapevolmente la propria carriera, sia essa di studio, universitaria o organizzativa, lasciandosi ispirare da chi, con metodo e creatività, sta già costruendo soluzioni intelligenti, sostenibili e cariche di energia.

Se cerchi ispirazione, visione e nuove prospettive sull’energia – quella reale e quella interiore– non puoi mancare a questo appuntamento.

Siamo certi che darai, anche tu, il tuo contributo perché la ricchezza è proprio quella di partecipare attivamente.

intervene

avatar
Viviana Callea
Engineer and Professional Certified Coach
Visit the speaker's page
Airplane
Subscribe to our newsletter.

Sign up to receive updates about our activities in your inbox.

"Sign up now"