Women&Tech®
from STEM to STEAM
Non solo STEM, ma STEAM (dal 2013)
Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics
Missione
Da STEM a STEAM, dal 2013
L’iniziativa nasce nel 1999 come progetto di CSR di Gianna Martinengo sviluppato all’interno della sua azienda. Nel 2009 Women&Tech® diventa associazione condivisa da un network di aziende e persone che mettono a disposizione le proprie competenze per realizzarne la missione. Valorizzare il talento femminile nella tecnologia, nell’innovazione e nella ricerca scientifica, promuovere progetti e azioni finalizzate alla lotta agli stereotipi e alla discriminazione di genere, contribuire all'orientamento dei giovani ai mestieri del futuro e verso modelli imprenditoriali sostenibili sono gli obiettivi della Associazione.
Promuoviamo la condivisione e lo scambio di esperienze e competenze negli ambiti della tecnologia, innovazione sociale, sostenibilità, inclusione, capitale umano, competenze, life science, arte, cultura, creatività, gender gap e diversity.
Facciamo network. L’Associazione è aperta a tutti coloro che desiderano contribuire in modo volontario e diretto alla realizzazione degli obiettivi condivisi. È permeata dai principi dell’innovazione in tutte le sue componenti, a partire dagli associati (donne e uomini) che vantano esperienze professionali eterogenee e rappresentano l’eccellenza in vari settori di riferimento (imprenditoria, pubblica amministrazione, ricerca, Università, media, terzo settore e libera professione).
Comunichiamo attraverso il nuovo portale, principale strumento di comunicazione cross-mediale di tutti gli eventi, progetti ed iniziative promosse dall’Associazione ( www.womentech.eu ) e mediante i principali social network (Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, YouTube).
Manifesto
Nello svolgimento delle sue attività, il progetto che nasce nel 1999 e diventa Associazione nel 2009, intende riferirsi ai seguenti principi e linee guida:
- Visione olistica delle tecnologie
- La parità è un diritto delle donne ed un’opportunità per la società
- Le tecnologie sono utili a supportare le donne, nello stesso tempo le donne sono risorse chiave per il mondo tecnico-scientifico
- Presenza sul territorio ed interazioni al fine di qualificare la specificità della storia e dei risultati consolidati
- Estensione delle relazioni a livello internazionale attivando una rete con enti portatori di valori affini e che perseguono obiettivi simili
- Anticipazione dei temi del futuro del lavoro e del trend dei mestieri nel futuro
- Attivazione di iniziative di informazione, orientamento, formazione e divulgazione, strettamente collegate al mondo della scienza e delle tecnologie
- Valorizzazione delle competenze di chi aderisce e partecipa attivamente all’Associazione in un ambiente collaborativo ed inclusivo
Perché far parte di Women&Tech
- fare rete, perché abbiamo un DNA comune: all’Associazione ci arrivi su invito condividendone gli stessi valori, credi nei rapporti interpersonali come arricchimento e confronto, operi con lo spirito sano del networking, vivi con equilibrio l’appartenenza al gruppo
- ottenere la giusta visibilità partecipando in prima persona ai convegni e ai seminari, pubblicando un profilo sintetico sul sito o nella rubrica interna, mettendo a punto il proprio storytelling o case history professionale da condividere in occasioni che si possono creare per divulgarlo, garantendo la candidatura per le segnalazioni ai premi
- credere nella filantropia culturale per essere parte attiva del futuro che possiamo contribuire ad “inventare” sulle scienze della vita e dell’informazione
- fare proprio il concetto di solidarietà tra associate
Associarsi a Women&Tech - Associazione Donne e Tecnologie
L’Associazione Donne e Tecnologie si avvale di diverse forme di sostegno: associarsi a Donne e Tecnologie, sostenere i progetti e le iniziative, fare una donazione.
Per informazioni:
T.+39 02 3051 6019
info@donnetecnologie.org | www.womentech.eu