
13 settembre 2017
Promosso da Women&Tech – Associazione Donne e Tecnologie, il Premio Internazionale Tecnovisionarie® viene attribuito ogni anno a donne che, nella loro attività professionale, hanno testimoniato di possedere visione, privilegiando l'impatto sociale, la trasparenza nei comportamenti e l'etica.
Sono le “Tecnovisionarie" nel settore della ricerca, dell'innovazione, dell'impresa, dell’arte e della cultura.
Giunto alla sua XI° edizione, dal tema “Creatività e Innovazione: non solo tecnologie, ma pensiero”, il Premio vanta una Giuria composta da qualificati esponenti degli ambiti tematici delle diverse categorie di concorso, del mondo della cultura e della comunicazione.
La premiazione, nell’ambito della cerimonia di chiusura del primo Festival Internazionale della Robotica di Pisa, sarà condotta da un esponente dei media nazionali.
|
Franco Mosca Professore emerito dell’Università di Pisa |
|
Paolo Dario Professore e direttore dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna |
|
Franca Melfi – Presidente di Giuria Direttrice Centro Multidisciplinare Chirurgia Robotica, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana |
|
Gianna Martinengo Imprenditrice, fondatrice di Women&Tech - Associazione Donne e Tecnologie e ideatrice del Premio Internazionale Tecnovisionarie® |
|
Daniela Aleggiani |
La cerimonia di premiazione avrà luogo il 13 settembre p.v. presso gli Arsenali Repubblicani di Pisa.
La serata, ad inviti, vedrà la partecipazione di decisori dell'impresa, dell'università, della pubblica amministrazione e di personalità del mondo scientifico, culturale e dei media.
I premi della XI° edizione saranno assegnati tra le seguenti categorie:
WomenHealth |
Destinato a donne, ricercatrici e scienziate nel settore delle Life Sciences |
WomenCEO |
Destinato a donne che hanno raggiunto i vertici di importanti aziende, grazie alle loro capacità imprenditoriali e manageriali. |
WomenMedia |
Destinato a donne impegnate nel divulgare temi legati all’innovazione, all’economia e alla politica internazionale e alla valorizzazione del contributo sociale delle donne. |
WomenFuture |
Destinato a ricercatrici e scienziate nel settore della robotica biomedica e chirurgica |
WomenTerritory |
Destinato a donne che hanno promosso modelli manageriali nel settore della ricerca volto a valorizzare il territorio su cui operano |
WomenInnovation |
Destinato a donne che, a livello internazionale, hanno contribuito allo sviluppo di tecnologie innovative applicate alla robotica |
Menzione Speciale |
Destinato a giovani donne che si sono distinte nel settore della robotica educativa |
Premio Speciale alla Carriera |
|
Rivelazioni di talento, ingegno, genialità, intelligenza, creatività, ingegnosità,
estro, fantasia, immaginazione, intuizione, ispirazione, inventiva.
Sono le donne che inventano il futuro.
Realizzato con il contributo di
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 12.07 MB |