
8 giugno 2016
Il Premio Internazionale "Le Tecnovisionarie®" viene attribuito ogni anno a donne che nella loro attività professionale hanno testimoniato di possedere visione, privilegiando l'impatto sociale, la trasparenza nei comportamenti e l'etica. Sono "Le Tecnovisionarie" nel settore della ricerca, dell'innovazione e dell'impresa .
La Giuria è composta da qualificati esponenti degli ambiti tematici delle diverse categorie di concorso, del mondo della cultura e della comunicazione.
![]() |
Diana Bracco |
![]() |
Deborah Chiodoni |
![]() |
Laura La Posta |
![]() |
Gianna Martinengo |
![]() |
Patrizia Rutigliano |
![]() |
Federica Villa |
La raccolta delle segnalazioni per la IX edizione 2016 del Premio si è conclusa il 9 maggio 2016. Tra le candidature pervenute è stata selezionata una rosa di finaliste, tra cui le vincitrici per ciascuna categoria di concorso.
I premi che sono stati assegnati nel corso dell'edizione 2016 sono:
WomenFinance |
Questo Premio è rivolto a donne che hanno dedicato la propria passione e professionalità al complesso rapporto tra Finanza e Impresa. |
WomenSustainability |
Questo premio è rivolto a donne che hanno dedicato la propria attività al tema della Sostenibilità (finanza sostenibile e sociale). |
WomenInnovation |
Destinato a donne impegnate nell'innovazione tecnologica e sociale. |
WomenMedia |
Destinato a donne impegnate nel divulgare dei temi legati alla finanza. |
WomenTerritory |
Destinato a donne che hanno promosso modelli manageriali e di impresa volti a valorizzare il territorio su cui operano. |
WomenCEO |
Destinato a donne che hanno raggiunto posizioni di vertice di importanti aziende, grazie alle loro capacità imprenditoriali e manageriali. |
WomenFuture |
Destinato a ricercatrici o imprenditrici nel settore della tecnologia e finanza. |
Premio Europa |
Destinato a donne che hanno sviluppato il proprio percorso professionale a livello internazionale ed europeo. |
La cerimonia di consegna dei premi si è tenuta mercoledì 8 giugno presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano. La cerimonia, ad inviti, ha visto la partecipazione di decisori dell'impresa, dell'università, della pubblica amministrazione e personalità del mondo scientifico e dei media. Sono 70 le donne premiate dal 2008 al 2016.
In collaborazione con
Si ringraziano:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |