
23-27 ottobre 2015
Cuochi in prima fila: formazione, show cooking e premi alla carriera
Appuntamento ad HOST – FieraMilano dal 23 al 27 Ottobre
L’autunno di APCI parte con alcuni importanti appuntamenti dedicati ai propri associati e al pubblico degli addetti ai lavori.
Un autunno ricco di eventi per il mondo dei cuochi, in particolare per gli associati dell’APCI - Associazione Professionale Cuochi Italiani, protagonisti di alcuni momenti importanti per la loro carriera.
Dal 23 al 27 ottobre a Milano, nel corso di Host, la più importante manifestazione dedicata al settore della ristorazione e dell’hotellerie, l’associazione sarà presente con un proprio spazio in cui svilupperà i temi oggi più “caldi” per il mondo della ristorazione.
Cinque i temi portanti che verranno sviluppati da APCI:
- Venerdi 23 ottobre – La cucina per Hotel e Banchettistica
- Sabato 24 ottobre - La cucina per il Catering
- Domenica 25 ottobre - La Pasticceria per la Ristorazione
- Lunedi 26 ottobre - La cucina: per che Ristorante?
- Martedi 27 ottobre - La Cucina e la Pasticceria per la colazione
I temi verranno sviluppati attraverso momenti di show-cooking, tasting, interviste e veri e propri incontri di formazione, grazie alla presenza delle delegazioni regionali dell’associazione e ai partner, Italian Gourmet, apropositodime.com e Congusto Gourmet Institute. Molti i personaggi che si avvicenderanno nello Spazio APCI: cuochi, pasticceri, imprenditori e professionisti del settore.
Filo conduttore il tema dell’accoglienza: che tanta parte ha nella nostra economia e ancor più spazio dovrebbe avere. La capacità di generare una reputation positiva online ad esempio sarà vincente. Lo è già oggi. Ma, a differenza di ciò che si può pensare, il futuro non sarà (o non solo) in mano a freddi tecnocrati ipertecnologizzati. Crescerà anche la necessità di poter contare su un mix di competenze “innate” e trasversali. Ne parlerà Gianna Martinengo, Presidente dall’Associazione Donne e Tecnologie che, in partnership con APCI - Associazione Professionale Cuochi Italiani, proporrà a Host2015 una serie di incontri su queste nuove skill. “Le competenze trasversali riguardano un comportamento flessibile e positivo –spiega Martinengo –. Sono chiamate anche life skills perché riguardano la capacità di gestire la vita in generale: prendere decisioni, risolvere i problemi, implicano pensiero creativo, pensiero critico, comunicazione efficace, relazioni interpersonali, mediazione”.
www.cucinaprofessionale.com
Per info: social@cucinaprofessionale.com
Scopri di più: