
15 marzo 2018
In collaborazione con COMMISSIONE EUROPEA
Ore 9.30-14.30
Sala D’Ars – Società Umanitaria – via Daverio 7 – Milano
Piattaforma Sigef
L'innovazione in Europa e mercato unico digitale
I temi trattati saranno inerenti la “rivoluzione digitale” e le nuove normative per la sicurezza, la privacy, il corretto utilizzo degli strumenti on line e dei social , la protezione dei minori e dei dati sia sanitari che personali , le innovazioni tecnologiche e i diritti dei cittadini (5G, roaming, la rete wifi europea, ecc).
Docenti:
- Dott. Massimo Gaudina, Direttore Rappresentanza a Milano, Commissione europea “Le 10 priorità Juncker”
- Dott. Francesco Laera , Resp. Comunicazione Rappresentanza a Milano, Commissione europea “L’Agenda Digitale Europea”
- Dott.ssa Cinzia Boschiero, esperta di tematiche comunitarie “Progetti europei finanziati”
- Dott. Lino Muccio, esperto di ICT e sicurezza digitale “Come utilizzare in modo corretto i social e tutelare la sicurezza on line”
- Dott.ssa Ewelina Jelenkowska, Capo unità comunicazione della Direzione Generale CONNECT (acronimo che sta per Reti di comunicazione, contenuti e tecnologie) “Connect e le reti di comunicazione”
- Prof. Alberto Leporati , Dip. Informatica, Univ. Bicocca “Crittografia a catenelle: teoria e applicazioni delle blockchain”
- Prof. Giancarlo Mauri, Direttore Dipartimento Informatica, Univ. Bicocca “La ricerca in Europa e la digitalizzazione”
- Dott.ssa Maria Rita Fiasco, Women&Technologies “Innovazione e apprendimento continuo: come cambia la formazione e come cambia il contenuto digitale”
- Prof.ssa Elisa Camillucci, AICA , “La patente europea ECDL”
- Dott. Luca Cesati Cassin , RiskSolver “I cambiamenti normativi europei in ambito privacy (GDPR 2016/679) con la nuova era digitale”